10
Luglio
2013
mattina
Cosa si intende per etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari
abstract
Definizione e analisi dei concetti di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari
La legislazione vigente e i cambiamenti futuri
abstract
La normativa nazionale vigente: il D.lgs. 27 gennaio 1992 n. 109 e successive modifiche.
Il nuovo Reg. CE 1169/2013.
I problemi del passaggio alla nuova normativa. La questione delle disposizioni nazionali specifiche.
La responsabilità
abstract
La nuova definizione dell’operatore responsabile delle informazioni sugli alimenti.
Le diverse responsabilità all’interno della filiera in relazione all’intervento dell’operatore sul prodotto e alla sua destinazione.
Problematiche connesse al contoterzismo.
pomeriggio
Analisi delle singole indicazioni obbligatorie
abstract
Analisi delle indicazioni obbligatorie con disamina di casistica ad hoc riferita alle singole fattispecie.
* Denominazione di vendita. Cenni alle problematiche connesse alle denominazioni tutelate
* Lista degli ingredienti. Obblighi e deroghe
* Allergeni
* QUID
* Quantità
* TMC e data di scadenza. Le disposizioni sui prodotti congelati;
* Condizioni di conservazione e impiego: individuazione del produttore, del confezionatore o del distributore.
* Problematiche di rapporto con le norme nazionali;
* Paese di origine o luogo di provenienza. Approfondimenti in merito agli obblighi dell’art. 26. Problematiche del made in Italy.
* Istruzioni per l’uso
* Dichiarazione nutrizionale. Costruzione della tabella. Calcolo. Modalità di espressione dei valori nutrizionali. Presentazione. Altre forme di espressione. Informazioni volontarie
Presentazione
abstract
I nuovi obblighi di presentazione. Visibilità, leggibilità e dimensioni dei caratteri.
Cenni sulle altre indicazioni obbligatorie.
Cenni sulla pubblicità dei prodotti alimentari
abstract
Le pratiche leali di informazioni. I principi e i requisiti del Reg. CE 1169/11. Rapporto con il Codice del Consumo
Aspetti sanzionatori
abstract
Le sanzioni applicabili in caso di etichettatura non conforme e di pratiche sleali.