25
Giugno
2020
mattina
Lo stato attuale dell'e-commerce nel settore food: aspetti normativi e interpretativi
Giorgia Andreis
Avvocata - Andreis e Associati Avvocati - Torino, Milano
abstract
Gli obiettivi dell’intervento sono da una parte quello di ripercorrere il quadro normativo che gli operatori devono conoscere per presentare e vendere i propri alimenti online, facendo riferimento anche ai più recenti casi di controlli e contestazioni delle autorità, e dall’altra quello di approfondire, a livello giurisprudenziale e interpretativo, le modalità più corrette e lecite di utilizzo degli strumenti digitali a continua disposizione degli operatori stessi.
Comunicazione e digital advertising: norme e principi giuridici applicati dall’AGCM e dal Giurì della Pubblicità
Gianluca Fucci
Avvocato - Senior Manager - Corporate Law Intellectual Property
Department - EY Global Law
Elena Carpani
Avvocato - Associate Partner - Corporate Law Intellectual Property - EY Global Law
abstract
L’intervento al seminario offrirà una panoramica delle norme e dei principi giuridici che regolano la comunicazione pubblicitaria, con focus sul digitale, accompagnando l’illustrazione delle questioni giuridiche con casi pratici e provvedimenti di AGCM, TAR e Giurì di Autodisciplina.
pomeriggio
Influencer marketing e real-time marketing. Esempi di comunicazione, anche legati alla pandemia da Covid-19 e regole di compliance
Gianluca Fucci
Avvocato - Senior Manager - Corporate Law Intellectual Property
Department - EY Global Law
Elena Carpani
Avvocato - Associate Partner - Corporate Law Intellectual Property - EY Global Law
abstract
La relazione analizzerà i risvolti legali e fornirà spunti per gestire in maniera efficace le attività di:
• influencer marketing
• real-time marketing.
Inoltre saranno analizzati esempi di comunicazione pubblicitaria legati all’emergenza Covid-19 e individuati gli aspetti giuridici rilevanti.
I temi vengono trattati secondo un’ottica di compliance al fine di fornire gli strumenti per individuare i rischi connessi a tale tipo di comunicazione e dare le basi per l’adozione di opportuni presidi diretti a limitare le probabilità di esiti sanzionatori.
Da Prime Now al Coronavirus: le vendite online di Danone
Elisabetta Corazza
Head of Digital Marketing Danone
abstract
Dopo l'avvento di Prime Now di Amazon che ha messo in allerta il canale online del retail, non rappresentando però una vera minaccia, oggi siamo di fronte a un'emergenza sanitaria che ha cambiato le dinamiche di acquisto dei consumatori. Oltre a ciò va tenuto in considerazione che le piattaforme dei retailer tradizionali non sono state in grado di assorbire la maggiore richiesta di consegne a domicilio, spingendo le aziende del largo consumo a modificare, in tempi record, le proprie strategie di vendita e comunicazione e a cercare nuovi canali per adeguasi alle mutate esigenze.
L'intervento illustra le strategie e le nuove opportunità della multinazionale francese, che in questa fase, ha anche accelerato alcune scelte per la vendita dei propri prodotti sul canale online.