Aldighieri

Roberto Aldighieri

Tecnologo alimentare abilitato - Qualitec Alimenti - Polo Agrifood, Regione Piemonte

Roberto Aldighieri, tecnologo alimentare, è un libero professionista laureato in Scienze e Tecnologie alimentari presso l’Università di Agraria di Milano.  È esaminatore agli esami di Stato per l’iscrizione all’Ordine dei tecnologi alimentari delle Regioni Veneto e Trentino Alto Adige, docente in corsi specialistici presso Istituti per tecnici di laboratorio e in Università per corsi preparatori all’esame di Stato. Presenza nel Comitato tecnico-scientifico del Polo Innovazione Agrifood - Regione Piemonte.

È consulente presso gastronomie, ristoranti, macellerie, macelli, caseifici, panifici, supermercati, aziende dolciarie, con particolare riferimento a tecniche di conservazione del prodotto fresco e realizzazione di nuovi prodotti. Particolarmente attento alla sanitizzazione, si è specializzato nel settore ozono e applicazione lampade UV per il trattamento degli ambienti.

Specialista nel dolciario da forno e progettista di centri di cottura e laboratori per aziende alimentari con relativa registrazione sanitaria e/o riconoscimento, si occupa inoltre dell’analisi dei prodotti alimentari, con accertamento e controllo di qualità delle materie prime, dei prodotti finiti, dei coadiuvanti tecnologici, dei semilavorati, degli imballaggi e di quanto attiene alla produzione e alla trasformazione di prodotti alimentari, arrivando alla definizione degli standard e dei capitolati per i suddetti prodotti. Per la ristorazione collettiva, assistenziale e scolastica oltre a studio, progettazione, direzione, sorveglianza, gestione, contabilità e collaudo, redige i capitolati d’appalto per forniture sia di alimenti sia di attrezzature.

È inoltre perito per assicurazioni in controversie legali legate all’alimentare e consulente per l’ottenimento di certificazioni di prodotto e sistema. 


interventi:


Convenience food freschi: dall'ambiente di produzione al prodotto finito. Tecnologie e materie prime per il prolungamento della shelf life 

La shelf life dei convenience freschi e freschissimi: tecniche, confezionamento e logistica
Milano - Dicembre   2016