Riccardo Guidetti si laurea in ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano nel 1992. Dopo alcune esperienze nel settore biomedicale, nel 1994 entra nel ruolo dei Ricercatori Universitari presso l’Istituto di Ingegneria Agraria dell’Università di Milano.
Dal 2020 è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali della stessa Università.
Come attività di ricerca si è sempre occupato di tecnologie avanzate per la valutazione della qualità dei prodotti alimentari (tecniche NIR, analisi dell’Immagine, ecc.); di analisi energetiche e sviluppo sostenibile nell’industria alimentare; di modellistica del settore ristorativo ed enologico; di disegno igienico degli impianti per il settore agroalimentare.
Tiene corsi relativi all’impiantistica dell’industria alimentare ed è affidatario dei Corsi di “Progettazione e Logistica dei Sistemi di Ristorazione” (Corso di Laurea in Scienza e Tecnologie della Ristorazione) e di “Progettazione e Gestione degli impianti nell’impresa alimentare (Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari).
È autore di più di 100 pubblicazioni.
Membro dell’Accademia dei Georgofili; dal 2022 è direttore del Journal of Agricultural Engineering, rivista ufficiale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria.
In ambito UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) è presidente della Commissione Agroalimentare (CT003) e della Sottocommissione Macchine e Impianti (SC053); coordina il progetto “Città Studi - Campus Sostenibile” tra “La Statale” e il Politecnico di Milano. Rappresenta "La Statale" all'interno della RUS (Rete italiana delle università per lo sviluppo sostenibile).