La Professoressa Patrizia Restani ha conseguito la Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutica e il Diploma di Specializzazione in Tossicologia presso l'Università degli Studi di Milano. È Professore Ordinario in Chimica degli Alimenti (CHIM/10) nella Facoltà di Scienze del Farmaco, presso cui insegna:
È stato coordinatore del corso di laurea in Scienze e Sicurezza Chimico-Tossicologica dell'Ambiente, Università degli Studi di Milano, dal 2011 al 2017 e ricopre lo stesso ruolo dal 2019.
Fa parte del corpo docente del dottorato in Scienze della Nutrizione e di numerosi corsi post-laurea nell'ambito degli Alimenti e della Nutrizione.
La Professoressa Restani è coinvolta in numerosi programmi di ricerca nazionali e internazionali nel campo della Chimica degli Alimenti, dei Prodotti Dietetici e della Valutazione del Rischio e Beneficio degli Integratori Alimentari.
Patrizia Restani ha gestito numerosi progetti scientifici sia come coordinatore di progetto sia come responsabile dell'unità operativa dell'Università degli Studi di Milano.
Ha coordinato nell'ambito del 7° Programma Quadro, il progetto Europeo PlantLIBRA (Plant Food Supplements: Level of Intake, Benefit and Risk Assessment), che ha coinvolto 25 partner distribuiti in 4 continenti.
Patrizia Restani ha ricevuto il titolo di Docente ad Honorem presso l'Università della Transilvania in Brasov (Romania), è Segretario Scientifico della Commissione IV "Sicurezza e Salute" dell'OIV-Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino ed è membro della Delegazione Italiana del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) presso la stessa Organizzazione.
È stata membro di due gruppi di lavoro presso l'EFSA ed è membro del Tavolo di Lavoro del Ministero della Salute relativo agli allergeni alimentari.
È stata nominata in diversi processi come ConsulenteTecnico dei Tribunali in cause relative a illeciti e adulterazioni nel settore degli Integratori Alimentari e degli Alimenti e collabora con le istituzioni pubbliche (NAS, Tribunali) per l'analisi di prodotti sequestrati a protezione della salute del consumatore.
Patrizia Restani è autore e co-autore di circa 350 lavori pubblicati su riviste o libri nazionali e internazionali, più di 150 sono indicizzati.
Sicurezza alimentare: metodi rapidi vs analisi di laboratorio
Milano - Settembre 2018