
Maurizio Mauri
Behavior and Brain Lab, Istituto Giampaolo Fabris, Libera Università IULM di Milano
Maurizio Mauri, laurea cum laude in Psicologia (2001, Università Cattolica di Milano), Dottorato in Comunicazione e Nuove Tecnologie (2008, Università IULM di Milano) è ricercatore al Behavior and Brain Lab presso l’Università IULM di Milano.Svolge attività di ricerca sul riconoscimento di parametri neuro e psicofisiologici correlati a stati emotivi e attentivi, in particolare studiando l’effetto della comunicazione audio-visiva. Ha trascorso due anni presso il Brain and Cogntive Science Department del M.I.T. (Massachusetts Institute of Technology) di Cambridge (Boston, USA) grazie a una borsa di studio del MIT-Italy Program lavorando presso il laboratorio del prof. Emery Brown (come co-investigator su emozioni associate a indici neuro e psicofisiologici) e del prof. Pawan Sinha (studiando le reazioni emotive sincronizzate con eye-tracking in pazienti autistici). Questa esperienza gli ha permesso di arricchire le sue competenze nel campo della psicologia con le conoscenze all’avanguardia nel campo delle Neuroscienze e dell’Affective Computing. Il suo interesse di ricerca consiste nello sviluppare e mettere a punto una tecnica per valutare il livello di coinvolgimento suscitato da uno stimolo audiovisivo quale risultante di fattori emotivi e attentivi attraverso lo studio di reazioni neuro/psicofisiologiche sincronizzate con tecniche di tracciamento dello sguardo (Eye-Tracking).Dal 2011 collabora con il prof. Vincenzo Russo, professore di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, nella creazione del Brain and Behavior Lab presso il campus dell’ Università IULM, in joint venture con Mind Room s.r.l. Ora prosegue la sua collaborazione occupandosi di progetti di ricerca volti ad applicare misure biometriche e di tracciamento dello sguardo nei campi della comunicazione e della psicologia dei consumi.