Laureato in Tecnologie Alimentari e Diploma di perito chimico.
Attività lavorativa presso la H.J.Heinz (ora KraftHeinz) per 32 anni, dal 1984 al Febbraio 2016, in diversi ruoli decisionali legati al Packaging.
In Heinz Italia (Plasmon Dietetici Alimentari) per 9 anni (1987-1996) presso il Dipartimento Engineering, con la responsabilità in materia di validazione dei materiali di imballaggio e supporto tecnico per la scelta, l'acquisto e l'installazione di macchine e linee di confezionamento.
Dal 1996 presso la struttura di Ricerca & Sviluppo con le medesime responsabilità. Dal 2006 al 2011, come Packaging European Programme Manager, con la responsabilità di sviluppo packaging, problematiche dei materiali a contatto, validazione nuovi materiali e fornitori per il Baby Food in Italia, UK e Russia.
Dal 2011 al 2013 come R&D Manager – Packaging Europe & Global Projects Infant&Nutrition, fornendo il supporto e lo sviluppo packaging per Global Packaging Projects relativi agli alimenti per l’infanzia (Cina, India, Australia&New Zealand, Canada, Messico e CostaRica). Per l’Italia, nel campo delle problematiche dei materiali a contatto, ha gestito le relazioni con l’Istituto Superiore di Sanità e il gruppo di lavoro “capsule e mastici - food contact” voluto dalla Commissione Europea.
Dal 2013 al 2016 si è occupato di Global Packaging Innovation, con particolare focus su Aseptic Process and Packaging e di Pouch/Flexible Packaging Strategy
Attualmente lavora come Esperto Indipendente in Food Process & Packaging, fornendo expertise e supporto ad aziende alimentari, produttori di food packaging e di macchine di confezionamento food.
interventi:
Il Life Cycle Assessment: uno studio per misurare la sostenibilità del packaging