Membro della Società Scientifica Simevep - Società Italiana Medicina Veterinaria Preventiva - Referente nazionale World food-Novel food.
Membro Comitato scientifico per ECM PVI.
Dirigente veterinario in staff al Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale-ATS della Città Metropolitana di Milano, con esperienza nel settore della sicurezza alimentare, standard di controllo ufficiale e qualità, Auditor interno ISO 19011.
Docente - Relatore in innumerevoli corsi e convegni con relazioni sulla sicurezza alimentare.
Autore Pubblicazioni
(libro) - Ed. PVI-Le Point Veterinaire - “Frodi alimentari, tecniche ispettive, aspetti tecnici e giuridici”
(libro) - Ed. PVI-Le Point Veterinaire - “Audit - Attività e metodi del controllo ufficiale ai sensi del Regolamento CE n. 882/2004”
(libro-capitolo) - Sanità Pubblica Veterinaria e sicurezza alimentare - Regione Toscana – SIMEVEP 2018 “Sicurezza alimentare e società multiculturale: problematiche nuove e nuovi approcci al controllo ufficiale. Milano e Prato, due realtà a confronto”
(libro-capitolo) - Food Safety e Food Security - SIMEVEP 2015 “Gestione della sicurezza alimentare per i prodotti etnici da parte dei Servizi Veterinari Pubblici. Strumenti e metodi di controllo ufficiale a garanzia dei consumatori, l’esperienza nelle ASL di Milano e Prato”
Percorso Formativo a Distanza FAD - Le Point Veterinaire - “Aspetti pratici sull’etichettatura degli alimenti alla luce della nuova normativa comunitaria - Regolamento UE n. 1169/2011” - Corso Accreditato ECM (10 crediti) anno 2014
Percorso Formativo a Distanza FAD - Le Point Veterinaire - “Audit - Attività e metodi del controllo ufficiale ai sensi del Regolamento CE n. 882/2004” - Corso Accreditato ECM (20 crediti) anno 2013
Percorso Formativo a Distanza FAD - Le Point Veterinaire - “Aspetti pratici di prevenzione e vigilanza nella ristorazione pubblica” - Corso Accreditato ECM (27 crediti) anno 2011-2012-2018 (per veterinari, Tecnici prevenzione, tecnologi alimentari)
Percorso Formativo a Distanza FAD - Le Point Veterinaire - “Sicurezza Alimentare negli alimenti destinati al consumo umano” - anno 2009 (18 crediti) anno 2010-2012
Argomenti 1.2019 “Scenari e nuove prospettive alla luce del Reg. 2283/2015”
Sanità informazione - settembre 2016 “Insetti per cena?”
rivista “Alimenti & Bevande” PVI - Anno XVI n. 7 settembre 2014, n. 3 articoli su etichettatura alimenti
Argomenti-luglio 2014 “Nuove frontiere per la sanità pubblica World Food”
Argomenti - dicembre 2009 “La sperimentazione CAF-L’esperienza del Dipartimento Veterinario ASL di Milano”
Archivio Italiano “Isolamento di sierotipi di salmonella dal pollame e prodotti derivati” - Istituto di Ispezione degli Alimenti - Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano - anno 1994