Andreis

Lorenza Andreis

Avvocata - Andreis e Associati Avvocati - Torino, Milano

L’avvocato Lorenza Andreis svolge da più di dieci anni la sua attività nell’ambito del diritto alimentare con specifico riferimento alla attività di consulenza.

Dopo la laurea, ha iniziato da subito nello studio specializzato fondato dal padre negli anni ‘60, assistendo gli operatori del settore alimentare con riguardo alle questioni e problematiche della produzione, della commercializzazione e della presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari, nei rapporti con i fornitori, con i consumatori e con le associazioni di categoria.

Dal 2007 al 2012 ha lavorato per lo studio a Bruxelles, dove si è anche occupata di trattenere i rapporti con gli Organismi comunitari interessati al settore alimentare. Interviene come relatrice a convegni, seminari e corsi, e collabora con diverse riviste di settore.


ha coordinato:

30

Novembre
2023

 

05

Luglio
2023

 

02

Febbraio
2023

 

02

Febbraio
2023

 

19

Maggio
2022

 

27

Maggio
2021

 

24

Settembre
2020

 

17

Settembre
2020

 

16

Ottobre
2019

 

28

Febbraio
2019

 

27

Settembre
2018

 

interventi:


Il contesto normativo e interpretativo statunitense in materia di etichettatura e presentazione degli alimenti

Export USA: requisiti sanitari, aggiornamenti normativi e distribuzione dei prodotti alimentari
Milano - Novembre   2023


Il punto della situazione dopo sei mesi dall’applicazione della Legge Cartabia nel settore agroalimentare

La Legge Cartabia e la sua applicazione nel settore alimentare: primi casi e procedure di difesa degli operatori
- Luglio   2023


Tavola rotonda - Quando l'ambiguità delle informazioni volontarie e l'utilizzo dei social influenzano i consumatori

Le informazioni volontarie nella presentazione dei prodotti alimentari: stato dell’arte, aggiornamenti e nuovi scenari
Milano - Febbraio   2023


Tavola rotonda - Quando l'ambiguità delle informazioni volontarie e l'utilizzo dei social influenzano i consumatori

Informazioni volontarie nella presentazione dei prodotti alimentari: stato dell’arte, aggiornamenti e nuovi scenari
Milano - Febbraio   2023


Gli sviluppi della norma sulla dichiarazione nutrizionale alla luce della strategia From Farm to Fork

L’etichettatura nutrizionale e le diverse modalità di presentazione: aspetti normativi, operativi e uno sguardo al futuro
Milano - Maggio   2022


FOP: quadro sulle disposizioni nazionali e sugli orientamenti europei. Focus su Nutrinform Battery e Nutriscore

L’etichettatura nutrizionale e le diverse modalità di presentazione: aspetti normativi, operativi e uno sguardo al futuro
Milano - Maggio   2022


Economia circolare: inquadramento normativo europeo e nazionale. Focus su scarti, eccedenze, sprechi alimentari

Food industry 4.0 per la transizione verso un'economia circolare
Convegno Digital Edition - Giugno   2021


Lo stato dell’arte sulle norme che regolano il settore biologico, e la sua etichettatura, a livello europeo e nazionale

Alimenti bio: novità su norme, etichettatura, controlli e rapporti di filiera
Web Seminar - Maggio   2021


La “nuova” disciplina sanzionatoria in materia di informazioni sugli alimenti

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1169/2011
Milano - Marzo   2018


Veg & vegan bio: profili normativi e responsabilità dell’OSA

I prodotti vegetariani e vegani bio: normativa cogente e volontaria
Milano - Ottobre   2017


Decreto 29-2017: le implicazioni della nuova disciplina sanzionatoria per gli OSA

MOCA: Decreto sanzionatorio 29/2017. Cosa cambia per l'OSA. Obblighi e tutele
Milano - Settembre   2017


Gli obblighi informativi in materia di allergeni: interpretazione legislativa e giurisprudenziale

Il controllo degli allergeni. Gestione dei flussi di produzione, prevenzione della cross-contamination e sanificazione
Milano - Luglio   2017


Presentazione dei prodotti alimentari nella legislazione alimentare e ai sensi del 1169/2011: aggiornamento normativo e interpretativo. Focus sulla vendita on line

L’e-commerce di alimenti e bevande. Presentazione, etichettatura, responsabilità dell’OSA
Milano - Aprile   2017


Le analisi degli alimenti secondo la legge: obblighi, linee guide, giurisprudenza

Razionalizzare i controlli analitici. Economicità , innovazione, sostenibilità in azienda
Milano - Luglio   2016