Barco

Lisa Barco

SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale Centro di referenza nazionale per le salmonellosi - Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Lisa Barco ha conseguito la laurea in Medicina veterinaria nel 2002 presso l’Università degli Studi di Padova e il diploma di specializzazione in Allevamento e patologie delle specie acquatiche e igiene dei prodotti derivati, sempre presso la stessa Università nel 2005.
Ha conseguito il PhD presso l’Università di Copenaghen, Facoltà di Health and Medical Sciences nel luglio 2015.

Nel periodo 2008 - 2013 ha assunto la posizione di veterinario dirigente presso il Centro di referenza nazionale e Laboratorio di riferimento WOAH per le Salmonellosi dell’IZSVe.

Da agosto 2013 è veterinario dirigente presso il laboratorio controlli ufficiali della SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale, di cui è Direttore da aprile 2018.
Da giugno 2021 è inoltre direttore del Centro di referenza nazionale per le salmonellosi. 


In relazione alle attività di ricerca seguite dalla struttura è direttamente coinvolta in progetti relativi metodiche di identificazione, quantificazione e caratterizzazione dei principali patogeni a trasmissione alimentare.
È coinvolta inoltre in studi finalizzati allo sviluppo all’approfondimento dell’epidemiologia di 
Salmonella spp. e di specifici sierotipi.
Ha seguito progetti finalizzati alla valutazione dell’efficacia dei batteri come indicatori dei criteri di igiene di processo della macellazione.

Si dedica al coordinamento delle attività del laboratorio Controlli ufficiali interfacciandosi con le autorità competenti (ASL, Regione, UVAC).
Fornisce consulenza, cooperazione e supporto alle autorità locali e regionali, nazionali e internazionali.


interventi:


Subtipizzazione per la sorveglianza di Salmonella lungo la filiera alimentare, opportunità e limiti

Contaminanti microbiologici: Listeria e altri patogeni "emergenti". Strategie per prevenirli e individuarli
Milano - Maggio   2023