Ivan Pecorelli è dirigente chimico, responsabile del laboratorio contaminanti ambientali presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”. Ha conseguito la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ed è specializzato in Chimica e Tecnologia Alimentari presso l'Università di Perugia. Possiede un Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente presso la Scuola Superiore di Studi Universitari S. Anna di Pisa.
È responsabile nella valutazione di conformità negli alimenti di origine animale e vegetale, nonché nei mangimi, per quanto concerne i residui di pesticidi e micotossine. Supervisiona le attività analitiche, lo sviluppo e la convalida di nuove SOP in conformità al sistema di gestione della qualità ISO/IEC 17025. È responsabile scientifico in diversi progetti di ricerca nel settore della sicurezza alimentare chimica per: il Fondo sociale europeo, Ministero del lavoro, salute e welfare dell'Unione Europea; per il Ministero della Salute e per le Regioni Umbria e Marche. Partecipa alla convalida interlaboratorio di metodi analitici organizzati dal Laboratorio di riferimento dell'Unione Europea per micotossine (JRC), per il FERA (Regno Unito) e per il CNR. Ha partecipato allo studio per la caratterizzazione di materiali di riferimento certificati dell’Unione Europea (ERM-BC700). È docente in innumerevoli corsi di formazione sia in Italia sia all'estero nel settore della sicurezza chimica degli alimenti e dei mangimi ed è autore o co-autore di più di 60 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali ed atti di convegni nazionali e internazionali.
Come gestire i contaminanti chimici per ridurre il rischio negli alimenti
Milano - Luglio 2019