Veterinario, è Responsabile del Reparto di Igiene delle tecnologie alimentari e dell’alimentazione animale dell’IZSAM. Le sue principali aree di competenza sono legate alla sicurezza degli alimenti destinati all’uomo e agli animali; i metodi analitici microbiologici; le prove di challenge test e gli studi di durabilità degli alimenti; la ricerca e la tipizzazione molecolare di Listeria monocytogenes; la salute degli animali; la gestione dei dati e la gestione del database; il sistema di assicurazione della qualità nei laboratori; la biosicurezza dei laboratori; i contaminanti chimici di alimenti e mangimi.
È stato membro del gruppo scientifico di lavoro per la revisione del Documento Tecnico EURL Lm per la conduzione di studi di scadenza su Listeria monocytogenes nei cibi pronti al consumo (con il Laboratorio di riferimento dell'Unione europea per Listeria monocytogenes), è membro del gruppo di lavoro scientifico europeo sui criteri microbiologici.
Fino al 2014, è stato esperto nazionale distaccato presso l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, nell'unità di DATA per il controllo delle sostanze chimiche e della nutrizione, membro del gruppo di lavoro dell'EFSA sull'estensione del sistema di descrizione standard 2 degli alimenti (SSD2); del gruppo di lavoro sul Bisfenolo A e su Acrilammide e ha ricoperto il ruolo di Segretario scientifico del gruppo di lavoro sulla raccolta dati di tipizzazione molecolare.
Nel 2002/2003 è stato esperto nazionale presso la DG SANCO Unità D3 Rischi chimici, fisici e sorveglianza della Commissione europea.