Medico Veterinario, si è specializzata all’Istituto Prince Léopold di Anversa in malattie e produzione degli animali ai tropici; ha lavorato in Inghilterra per il Meat Hygiene Service come Official Veterinary Surgeon ed ha coordinato in Bangladesh progetti di sviluppo rurale-zootecnico.
Dal 2004 lavora a Torino presso l’UVAC Piemonte e Valle D’Aosta, P.I.F. Caselle, uno dei nove uffici periferici del Ministero della Salute a cui è stata affidata la responsabilità dei controlli sugli animali, i prodotti di origine animale e altri prodotti di competenza veterinaria provenienti dall’UE e da Paesi terzi.
Ha partecipato a numerosi convegni e seminari illustrando il ruolo fondamentale degli UVAC e dei PIF nella salvaguardia della sicurezza alimentare.
Si occupa della formazione delle unità veterinarie locali sull’utilizzo di TRACES, il sistema informatico della Commissione Europea che traccia le movimentazioni internazionali di animali vivi, mangimi, prodotti alimentari e piante vive.
In collaborazione con la Direzione Sanità, Settore della Prevenzione e Veterinaria, Regione Piemonte organizza controlli territoriali mirati alla tracciabilità degli alimenti provenienti dall’estero e alla verifica della loro corretta commercializzazione.
Controlli ufficiali: i decreti nazionali di attuazione del Reg. 625/2017
- Maggio 2021