Iaderosa

Antonio Iaderosa

Masaf - Dipartimento dell'Ispettorato centrale repressione frodi - ICQRF Emilia Romagna e Marche
Agronomo ed enologo, ha acquisito una esperienza trentennale nella tutela della qualità dei prodotti agroalimentari, prima come tecnico Controllo Qualità in un'azienda multinazionale, e attualmente come dirigente per la Lombardia, per l’Emilia Romagna e le Marche dell’ICQRF del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. L’attività prevalente, nell’ambito della circoscrizione territoriale di competenza, è la predisposizione di programmi di controlli volti a contrastare fenomeni fraudolenti nel settore agroalimentare e dei mezzi tecnici di produzione; cura la definizione dei procedimenti amministrativi sanzionatori di competenza nel rispetto dei termini di legge; verifica infine la realizzazione dei programmi di vigilanza sulle strutture di controllo, pubbliche e private aventi sede nella circoscrizione territoriale di competenza dei propri uffici, nonché l’espletamento delle verifiche presso gli operatori assoggettati al controllo di strutture aventi sede in altre regioni. Partecipa attivamente ai tavoli di coordinamento degli organi di controllo nel settore alimentare. Ha svolto seminari e docenze presso università ed enti pubblici.

interventi:


Il food e-commerce e la presentazione online: quadro normativo e non conformità

Web e social media: opportunità di crescita per le imprese alimentari
Milano - Ottobre   2023


Le responsabilità dell’operatore del settore alimentare e il quadro sanzionatorio nazionale

Alimenti biologici: quadro normativo e finanziamenti, gestione dei processi, etichettatura dei prodotti
Milano - Settembre   2023


Tavola rotonda - Quando l'ambiguità delle informazioni volontarie e l'utilizzo dei social influenzano i consumatori

Le informazioni volontarie nella presentazione dei prodotti alimentari: stato dell’arte, aggiornamenti e nuovi scenari
Milano - Febbraio   2023


La complessa organizzazione dei controlli ufficiali in Italia e il frammentario sistema delle sanzioni

Le informazioni volontarie nella presentazione dei prodotti alimentari: stato dell’arte, aggiornamenti e nuovi scenari
Milano - Febbraio   2023


La complessa organizzazione dei controlli ufficiali in Italia e il frammentario sistema delle sanzioni

Informazioni volontarie nella presentazione dei prodotti alimentari: stato dell’arte, aggiornamenti e nuovi scenari
Milano - Febbraio   2023


Tavola rotonda - Quando l'ambiguità delle informazioni volontarie e l'utilizzo dei social influenzano i consumatori

Informazioni volontarie nella presentazione dei prodotti alimentari: stato dell’arte, aggiornamenti e nuovi scenari
Milano - Febbraio   2023


Le novità nel regolamento UE 2017/25 in merito al ruolo dell'ICQRF nella catena dei Controlli. Cosa deve sapere l'OSA?

Controlli ufficiali: al via il nuovo Regolamento 625. Istruzioni per l'OSA
Milano - Maggio   2019


Le novità nel regolamento UE 2017/25 in merito al ruolo dell'ICQRF nella catena dei Controlli. Cosa deve sapere l'OSA?

Controlli ufficiali: al via il nuovo Regolamento 625. Istruzioni per l'OSA
Milano - Maggio   2019


Il ruolo dell’ICQRF quale Autorità amministrativa competente per l’irrogazione delle sanzioni

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1169/2011
Milano - Marzo   2018


I controlli ufficiali delle produzioni vegetariane e vegane bio

I prodotti vegetariani e vegani bio: normativa cogente e volontaria
Milano - Ottobre   2017