Laurea e Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche, dal 1990 lavora presso l’Università degli Studi di Milano, occupandosi di composti organici attivi sul sapore e sul chemosensing, dal punto di vista sintetico, di isolamento e caratterizzazione strutturale, modellazione dell’attività biologica e applicazioni in campo alimentare, ambientale e medico.
Negli ultimi anni si è occupata in modo specifico di:
• composti attivi sul sapore e sul chemical sensing da fonti naturali;
• isolamento da piante alimentari e da cibi tradizionali utilizzando la tecnica della "taste guided analysis";
• biodiversità gustativa: recupero e valorizzazione dei sapori "negletti", in particolare del gusto amaro e delle sensazioni gustative "strane" e del loro significato biologico;
• composti attivi sui canali ionici TRP;
• nutrient sensing, meccanismi molecolari in uomo, mammiferi e invertebrati.
Dal 2007 è titolare del corso elettivo "Molecular bases of taste" (in inglese) per le lauree magistrali, che è stato il primo proposto in Italia ed è tuttora uno dei pochi esistenti a livello internazionale su questo argomento.
Tra i suoi interessi attuali vi sono lo sviluppo di nuovi percorsi didattici in ambito agrifood per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, e l’innovazione didattica basata sull’approccio Object based learning.